Nigredo. L’Opera al Nero

N

        La prima fase della Grande Opera è quella che è propriamente detta Opera al Nero o meglio Nigredo, simbolo della putrefazione e della rinascita. La putrefazione è la perdita della forma originaria di una sostanza. Nel caso dei corpi solidi è la riduzione della materia in polvere. La Nigredo non è putrefazione che distrugge, ma è creazione di materia nuova che si presta alla sublimazione.

        Per l’alchimia spirituale il concetto di trasformazione della dimensione umana immateriale (detta dimensione naturale o Anima o Psiche) concerne il ricongiungimento consapevole del nucleo più intimo dell’essere umano custodito dallo Spirito. Per gli alchimisti operativi, per provocare la trasformazione della materia è necessaria l’azione del vitriol.

        Il vitriol è un sale (oggi diciamo “acido”) che corrode gli altri sali (materie si varia natura, anche ritenute incorruttibili). Per gli alchimisti speculativi la trasformazione dell’essere umano avviene per mezzo della legge nascosta dietro l’acrostico V.I.T.R.I.O.L..

Visita Interiora Terrae

Rectificando Invenies Occultum Lapidem

        La legge del V.I.T.R.I.O.L. impone all’iniziato di scrutare il suo intimo e acquisire consapevolezza di Sé. Nel profondo di se stesso dovrà separare il meglio da ciò che lo allontana dallo strumento con il quale realizzerà la sua trasformazione spirituale. È un viaggio introspettivo faticoso come quello del mito dell’eroe agli inferi poiché il perfezionamento interiore richiede uno sforzo eroico per quanto è difficile da raggiungere.

        Per l’Alchimia spirituale l’elemento Terra non è altro che il corpo umano, dove conoscenza di sé e conoscenza del mondo possono e devono interrelazionarsi; dove esiste già tutto ciò che occorre per avviarsi alla vita nuova.

        Quanto sia importante partire dalla terra lo si capisce dal fatto che questa è il centro del mondo sensibile e l’iniziando conosce gli elementi non ancora per quali sono in se stessi – per la loro natura –, ma per come appaiono attraverso l’elemento Terra.

        È palese il carattere prettamente introspettivo che assume la visita delle profondità della Terra. È l’invito a osservare il nostro comportamento, a esaminare i nostri modi di essere e sentimenti, a prendere atto delle emozioni celate che albergano dentro noi stessi, a farci strada attraverso queste e, epurando quelle malvagie e scellerate, giungere al rinvenimento della pietra nascosta. La Terra è l’uomo stesso e all’interno di sé è celata la pietra filosofale, vale a dire uno Spirito puro che permette di avere una visione illuminata della realtà delle cose, che rende aureo il metallo vile; capacità che – precisiamo – nel non iniziato rimane in potenza.

        L’alchimia fa largo uso dell’acrostico V. I. T. R. I. O. L. che è un invito a indagare dentro sé. È l’invito a specchiarsi, a conoscere se stessi: specchiarsi non inteso come contemplare il proprio aspetto, ma cercare di scorgere le proprie mancanze e le proprie vergogne ed è altresì lo stimolo a distogliere lo sguardo da quanto non è Sé per poter scorgere la luce che si ha dentro.

        È necessario sottolineare come il senso dell’acrostico V. I. T. R. I. O. L. non invita a operare limitatamente al viaggio nell’elemento Terra, ma rimane un ammonimento che sollecita a ripetere l’esperienza. Il superamento della prova darà di volta in volta linfa nuova allo spirito dell’individuo, in un continuo ciclo di morte e rinascita, di decomposizione e rigenerazione, come per l’araba Fenice che risorge di continuo dalle proprie ceneri.

        Difatti lo stato di uomo nuovo può essere considerato uno stato metafisico e quindi per sua natura fuori dal tempo e dallo spazio. «È una condizione creativa in perpetuo, una creazione eterna».

L'autore

Raffaele Pileggi

Uomo del dubbio, libero e di buoni costumi.

Ricercatore nel campo dell’esoterismo ha scritto numerosi saggi sul percorso iniziatico, la morte iniziatica e l’alchimia trasformazionale. Ha ideato un percorso di crescita personale che affonda le sue radici nella tradizione esoterica occidentale e lo mette in pratica con i suoi mentee durante le sessioni da lui guidate di Alchemy mentoring.

Il suo sito ufficiale è www.raffaelepileggi.it che raccoglie alcune delle sue produzioni letterarie.

Su instagram ha realizzato uno spazio dedicato agli spunti di riflessione per una accurata formazione esoterica (@raffaelepileggi.alchimia).

Commenta

Raffaele Pileggi

Uomo del dubbio, libero e di buoni costumi.

Ricercatore nel campo dell’esoterismo ha scritto numerosi saggi sul percorso iniziatico, la morte iniziatica e l’alchimia trasformazionale. Ha ideato un percorso di crescita personale che affonda le sue radici nella tradizione esoterica occidentale e lo mette in pratica con i suoi mentee durante le sessioni da lui guidate di Alchemy mentoring.

Il suo sito ufficiale è www.raffaelepileggi.it che raccoglie alcune delle sue produzioni letterarie.

Su instagram ha realizzato uno spazio dedicato agli spunti di riflessione per una accurata formazione esoterica (@raffaelepileggi.alchimia).

Contatti