
La tenda di bianco e di giallo, sinuosa, che ondeggia. La voce che chiama vicino e che insegna la spesa: la conta del sale. Comari…

Gloria di Era di bianca veste cinta da Nemea a Lerna per le oscure cave coll’impeto blasfemo di chi ha incerti i passi le mandrie…

Geographikē hyphēgēsis è il titolo di un trattato di geografia scritto intorno all’anno 150 d.C. da Claudio Tolomeo, astronomo e studioso che, presso la…

La notte, leale verso Ade e compagna delle Moire, alla ventitreesima ora accoglie nel suo sterile grembo i demoni ctoni: orridi spettri che non danno…

L’aristocrazia giapponese considerava il crisantemo simbolo di pace, longevità e nobiltà d’animo. L’imperatore Go-Toba-Tennō (in carica dal 1183 al 1198) lo adottò quale simbolo…

L’alba. La finestra aperta. Le lodi. La doccia. La menta del dentifricio. Il letto che non c’è tempo per rifarlo. La camicia stirata … male….

Cominci a sentirti un nostalgico quando sei sveglio nel cuore della notte, una notte per finta di quelle che non hai sonno perché non…